Benefits

  • Far parte – a Vs. discrezione – del Comitato Consultivo, partecipando così ai maggiori momenti decisionali del Museo;
    Se lo gradirete potrete delegare una persona di Vs. fiducia ( un componente il C.d.A., un Assessore, un Dirigente, ecc.) a far parte di questo ristretto Comitato, che sarà riunito una volta all’anno per relazionare sul procedere dell’azione, ma anche per trarre suggerimenti ed idee.
  • Possibilità di utilizzare gli spazi del Museo gratuitamente, fino a tre volte l’anno, per organizzare serate, ricevimenti, incontri aziendali, presentazioni e simili;
    Il Museo offre un ambiente diverso, suggestivo e molto gradevole. Al suo interno ci sono già svolte premiazioni, incontri, lezioni, tavole rotonde, cene, ecc..
    Possono trovare posto a sedere circa 100/120 persone, mentre le cene al suo interno hanno raccolto un massimo di 75 persone in tavoli rotondi da 10 ed 8 posti.
    La cena avviene fra le vetture, raccolta in un unico spazio ricavato al centro con lo spostamento di due/tre auto al massimo.
    Può essere un modo diverso di presentare un progetto, o accogliere ospiti particolari per una cena riservata. Siamo in rapporto da circa dieci anni con una azienda di catering che si è sempre rivelata all’altezza, ma ognuno può interpellare il nominativo più gradito.
  • Inserimento del nominativo in tutte le forme di comunicazione delle attività del Museo ( cataloghi, locandine, sito internet, striscioni, comunicati stampa, ecc.)
    Ad ogni mostra tematica viene edito un catalogo, nel quale apparirà ogni volta un box riservato ai sottoscrittori di Partenr Project, così nei piccoli depliant, eventuali vs. striscioni da concordare nelle dimensioni, cartellonistica interna, eventuale corner di  prodotti od iniziative, sul sito internet, oltre ai ns. 50/60 comunicati stampa che ogni anno emettiamo ad oltre 350 testate giornalistiche (carta stampata e TV) ed ai nostri sette corrispondenti esteri.
  • Presenza del nominativo agli ingressi del Museo.
    Uno speciale display riporterà i nominativi di tutti i sottoscrittori di Partner Proiect, aggiornati di volta in volta.
  • Prelazione per la possibilità di essere coinvolti nelle attività e nei progetti culturali del Museo;
    Avendo informazioni aggiornate tramite le nostre lettere di sviluppo Partner Project, ma anche per mezzo degli incontri del Comitato Consuntivo, ogni Ente od Azienda potrà, se lo riterrà  opportuno, inserirsi nell’avvenimento progettato nei modi e forme più opportune e concordate.
  • Gold Cards per dirigenti d’Azienda, per visitare il Museo ed avere sconti particolari negli spazi commerciali.
    Il Museo fornisce sino a 10 Gold Cards, con le quali si potrà accedere al Museo per mostre, incontri e quant’altro ed avere sconti sui prodotti della boutique, od altri punti vendita che dovessero sorgere ad esso collegati.
  • Silver Cards per propri dipendenti ed ospiti;
    Il Museo fornisce sino a 30 Silver Cards con le quali ogni Ente od Azienda potrà, di volta in volta, far accedere al Museo dipendenti ed ospiti.
  • Locazione a costi  privilegiati di spider anni ‘60, per accoglienza ospiti speciali;
    Recentemente il Museo ha siglato un accordo con una ditta specializzata nel noleggio senza autista di vecchie spider anni Sessanta. Sarà  così possibile offrire una vacanza unica  ad ospiti speciali. Le auto disponibili sono fino a 35 e verranno  consegnate nel luogo concordato, con istruzioni da parte di un esperto dell’azienda. Le vetture sono assicurate all risk ed assistite 24 ore su 24, con sostituzione in caso di avaria.
  • Sconti specialissimi per i sottoscrittori di Partner Project.
  • Disporre, ai soli costi di trasporto/assicurazione, di veicoli d’epoca e relativa consulenza storica, per vs. pubblicità, spot, fiere, incontri, ecc.
    State pensando ad una particolare pubblicità,  ad un calendario, spot televisivo, ad uno stand in una Fiera, ad una convention in un luogo a voi particolarmente gradito dove sarebbe opportuno disporre di una o piu’ vetture speciali? Noi ve le forniremo, inclusa la ns. consulenza storica al fine di non incorrere in errori di ambientazione, escluse le sole spese vive di trasporto, assicurazione all risk ed eventuale diaria di un accompagnatore-guidatore se si rendesse necessario per la movimentazione del mezzo. Questo vuol dire risolvere problemi tutt’altro che semplici per chi non è addentro nel settore. La disponibilità di mezzi va da vetture inizio  ‘900 a recenti auto da rally, ad una F1 anni ’80. Oltre 50 mezzi, che includono anche vetture modeste, ma che anche un’Agenzia affermata si troverebbe in difficoltà a reclutare e certamente con  costi molto elevati. Inoltre la consulenza storica eviterà grossolani errori, come spesso si verificano anche in note fiction o spot. Siamo certi di essere gli unici in grado di avanzare queste offerte.