Partner Project

Abbiamo creato un Museo unico di cultura, motorismo, tecnica.
Vogliamo dedicarlo alle capacità imprenditoriali della nostra terra, con un originale progetto di espansione.
Il Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR” fra qualche anno cambierà sede, trasferendosi nel cuore di Bassano, in un contenitore modernissimo ed innovativo a ridosso delle mura medioevali.
Ecco allora prendere corpo un’idea. Predisporre anche una galleria permanente che sia rassegna viva e palpitante dell’inventiva, coraggio ed imprenditorialità della nostra regione, che nel settore della mobilità, motorismo e tecnologia avanzata non è seconda a nessuno.

Disse qualche mese fa l’allora Ministro dei Beni Culturali Giuliano Urbani in occasione di una sua visita a Bassano:
“Chi investe nella cultura valorizza anche i propri prodotti, come voi sapete fare cosi’ bene.  possono essere vino, abbigliamento o cuscinetti a sfera, non importa: testimoniando da quali radici culturali si proviene, si finisce con il dimostrare che si sanno fare bene le cose.”

In questa nuova rassegna si potrà ammirare la prima sospensione al mondo del 1595, il primo motore a scoppio, fino alle Moto Aprilia campioni del mondo da una decina d’anni, chiudendo con una carrellata di prodotti estremi, frutto dell’ingegno veneto: giunti, scarpe tecnologiche, particolari aerospaziali, occhiali, selle, sistemi innovativi, ecc…

Stiamo lavorando duramente a questo, raccogliendo testimonianze antiche da accostare alle più moderne.
Ecco allora il lancio di Partner Project, rivolto ad Aziende, Enti, Persone che vedono in questa azione una grande promozione dell’imprenditorialità veneta, l’unica proposta e unica in Italia.

Appoggiare questa iniziativa vuol dire accedere ad una serie di benefit esclusivi, ma anche capire che il futuro, culturale ed economico, è nelle nostre mani, anzi nella forza delle nostre idee.

Solo così non si morirà …. di Cina!

Il Presidente
Nino Balestra